Bicocca Village e Milano Clown Festival insieme per un Carnevale di spettacoli e meraviglia

Bicocca Village e Milano Clown Festival insieme per un Carnevale di spettacoli e meraviglia.

Milano si prepara a vivere un Carnevale all’insegna della magia e del divertimento grazie alla collaborazione tra Bicocca Village e il Milano Clown Festival. In occasione della 18esima edizione del Festival internazionale dedicato al nuovo clown e al teatro di strada, sabato 8 marzo a partire dalle ore 15, gli spazi del Bicocca Village si trasformeranno in un palcoscenico d’eccezione, accogliendo esibizioni spettacolari e performance mozzafiato in un ricco programma di eventi. La giornata clou del Sabato di Carnevale verrà anticipata da due assaggi: mercoledì 5 marzo alle 18.30 e venerdì 7 marzo alle 13.00 gli artisti faranno visita al Bicocca Village accompagnati dal PIC-bus, il bellissimo autobus con terrazzino sul tetto, per  portare a tutti la gioia del festival.

L’evento, che parte della kermesse promossa dalla Scuola di Arti Circensi e Teatrali di Milano diretta da Maurizio Accattato, arriverà al Bicocca Village con alcuni tra gli artisti più talentuosi del panorama circense internazionale come Wab Etincelles, Leo Kondakov, Katastrofa Clown, i clown Tony Bianchi e Tony Rossi. Un’opportunità unica per grandi e piccoli di immergersi nel mondo incantato della clownerie, tra numeri di giocoleria, acrobazie e spettacoli coinvolgenti.

Il Milano Clown Festival, che quest’anno ha come tema “a.e.i.o.u. Circus, alfabetizzazione all’affettività”, non è solo un’occasione di festa, ma anche un progetto con un forte impatto sociale.

Il Direttore di Bicocca Village Giuseppe Tilone presentando l’iniziativa ha precisato “Attraverso il linguaggio universale delle arti circensi, vogliamo sensibilizzare il pubblico su tematiche di grande rilevanza e impatto, confermando il valore del nostro Centro come spazio di condivisione ed inclusione”.

Verdiana Scarpini, Coordinatrice dei servizi di Gestione di Bicocca Village, ha aggiunto: “Quest’anno, il Bicocca Village si unisce alla festa come main partner, offrendo ai suoi visitatori un’esperienza imperdibile tra stupore e risate. Un’occasione perfetta per vivere la magia del Carnevale in un’atmosfera unica, tra shopping, intrattenimento e pura meraviglia”.

Per maggiori dettagli sul programma e sugli artisti in scena al Bicocca Village, è possibile consultare il sito ufficiale del Milano Clown Festival. Non resta che segnare la data in agenda e prepararsi a una giornata di festa, arte e sorrisi!

continua a leggere – “Bicocca Village e Milano Clown Festival insieme per un Carnevale di spettacoli e meraviglia” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Potrebbe interessarti

TD18: cos’è, quando usarlo e come gestire il reverse charge nella fatturazione elettronica B2B

TD18: cos’è, quando usarlo e come gestire il reverse charge nella fatturazione elettronica B2B Milano, capitale economica d’Italia, ospita migliaia di imprese che quotidianamente gestiscono operazioni commerciali complesse. Tra gli aspetti fiscali più rilevanti per le aziende milanesi vi è la corretta gestione del codice TD18, un elemento fondamentale della fatturazione elettronica legato al meccanismo […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Fare le pulizie con i bambini in casa? Missione possibile (grazie ai consigli giusti)

Fare le pulizie con i bambini in casa? Missione possibile (grazie ai consigli giusti). Pulizie di casa: solo a sentire questi tre termini, c’è chi entra in un vero e proprio brodo di giuggiole e chi, invece, si mette le mani nei capelli. Rientrano nella seconda categoria i genitori con bambini, soprattutto se piccoli. Gestirli […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Il fascino di Milano oltre i gate e i binari

Il fascino di Milano oltre i gate e i binari. Milano rappresenta il principale varco d’accesso al nord Italia, un hub intercontinentale i cui aeroporti (Malpensa, Linate, Orio al Serio) e le stazioni ferroviarie ad alta velocità accolgono milioni di viaggiatori ogni anno. Molto spesso, tuttavia, la sua funzione è percepita unicamente come quella di […]

Leggi altro...